Pensioni: Fipac, adeguamento sotto valori reali dell’inflazione, e meccanismo di rivalutazione continua a penalizzare chi ha versato di più

La rivalutazione del 7,3% delle pensioni, scattata a gennaio, è inferiore di quasi un punto all’aumento reale dell’inflazione nel 2022, che è stato +8,1%. Non …

Turismo: Assoturismo Confesercenti, è vera e propria emergenza lavoro, puntare su politiche attive e riduzione cuneo fiscale

Solo per Pasqua e primavera mancano oltre 50mila addetti nelle imprese turistiche “Politiche attive, riduzione cuneo fiscale, rinnovi contrattuali nazionali ad esenzione di imposta per …

“Turismo, Santanchè: mercoledì tavolo di lavoro per mancanza addetti nel settore”

Il Ministro del turismo, Daniela Santanchè, ha convocato, mercoledì 15 marzo, le associazioni di categoria maggiormente rappresentative per avviare un tavolo di lavoro sulla questione …

Cultura: Sil Confesercenti, ottima notizia proclamazione Genova capitale del libro

 Un altro modo di promuovere la lettura, grazie alla legge 15/2020 “Da Nord a Sud le città si vestono di cultura. E questa è una …

Auto diesel e benzina: Faib, la decisione di Bruxelles riordina il processo di transizione e punta sulla neutralità tecnologica

 L’Italia si metta nelle condizioni di cogliere le nuove opportunità La decisione del Coreper (l’organismo che riunisce gli ambasciatori dei paesi membri dell’UE) di rinviare …

Professioni: Assofioristi Confesercenti, necessario riconoscere figura fiorista

 Depositata in Senato proposta di legge “E’ tempo di riconoscere la figura professionale del fiorista. Un riconoscimento che non solo darebbe più dignità all’attività degli …

OBBLIGHI PUBBLICITARI IN MATERIA DI EROGAZIONI PUBBLICHE

l’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI IN FORMA DIRETTA, PREVEDE PARTICOLARI OBBLIGHI INFORMATIVI PREVISTI DALL’ART. 1, commi da 125 a 129, DELLA LEGGE n. 124/2017

In particolare si prevede che soggetti non tenuti alla redazione della Nota Integrativa (a prescindere dal regime contabile adottato e dalle dimensioni dell’impresa, come ad esempio imprenditori individuali, società di presone, etc.) e/o che redigono il bilancio in forma abbreviata, possono assolvere l’obbligo sopra evidenziato, pubblicando le informazioni richieste, sui portali digitali delle Associazioni di categoria di appartenenza, “entro il 30 Giugno di ogni anno”.

A riguardo è comunque opportuno precisare che:

  • l’obbligo non si applica ai ” Contributi a fondo perduto COVID Obblighi-Pubblicitari-Erogazioni-Pubbliche
  • che il regime previsto dalla norma, esclusivamente per l’anno 2021, è stato prorogato al 1 gennaio 2022

di seguito l’elenco delle aziende associate che assolvono gli adempimenti pubblicitari per il tramite del sito di CONFESRCENTI provinciale SASSARI-GALLURA

Per visionare la lista, clicca qui     

OBBLIGHI-PUBBLICITARI-IN-MATERIA-DI-EROGAZIONI-PUBBLICHE-2021

OBBLIGHI-PUBBLICITARI-IN-MATERIA-DI-EROGAZIONI-PUBBLICHE-2020