
Giunta Faib: Cartello del prezzo medio e relazioni industriali al centro del confronto
Obiettivo prioritario resta la Riforma del settore La Giunta nazionale Faib riunita il 21 novembre 2023 ha discusso dell’ esito del ricorso al TAR sulla
Obiettivo prioritario resta la Riforma del settore La Giunta nazionale Faib riunita il 21 novembre 2023 ha discusso dell’ esito del ricorso al TAR sulla
L’auspicio del settore è che venga avviato, nel più breve tempo possibile, un tavolo specifico di confronto con le diverse rappresentanze del settore autostradale, per
Il clima impazzito riduce vendite capi autunnali del 20% e mette ulteriormente in crisi il settore. Necessario un intervento del Governo su Iva, deregulation promozioni
“Ribadiamo la ferma contrarietà all’introduzione sulle nostre tavole di alimenti prodotti artificialmente, e per questo plaudiamo al disegno di legge approvato in via definitiva dalla …
“Le giornate della XXIV edizione di Bitm hanno approfondito le principali tematiche da affrontare per un progetto di destagionalizzazione delle vacanze montane – ha affermato …
“L’approvazione definitiva della proroga a dicembre 2024 del regime di semplificazione dei dehors è un’ottima notizia. In primo luogo per i pubblici esercizi, che hanno …
Il 22 novembre 2023 la Fismo, Federazione dei negozi di abbigliamento Confesercenti, organizza un convegno nazionale su distribuzione moda e commercio di vicinato dal titolo …
“Ci dispiace che non tutte le nostre istanze siano state accolte, ma ringraziamo il ministro Santanché che finalmente si è occupata di far redigere una …
‘Agenti Consulenti Imprese. Insieme per un nuovo sentiero’, è questo il titolo del convegno organizzato da Fiarc Confesercenti e Anasf a Livorno. Appuntamento venerdì 17 …
l’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI IN FORMA DIRETTA, PREVEDE PARTICOLARI OBBLIGHI INFORMATIVI PREVISTI DALL’ART. 1, commi da 125 a 129, DELLA LEGGE n. 124/2017
In particolare si prevede che soggetti non tenuti alla redazione della Nota Integrativa (a prescindere dal regime contabile adottato e dalle dimensioni dell’impresa, come ad esempio imprenditori individuali, società di presone, etc.) e/o che redigono il bilancio in forma abbreviata, possono assolvere l’obbligo sopra evidenziato, pubblicando le informazioni richieste, sui portali digitali delle Associazioni di categoria di appartenenza, “entro il 30 Giugno di ogni anno”.
A riguardo è comunque opportuno precisare che:
di seguito l’elenco delle aziende associate che assolvono gli adempimenti pubblicitari per il tramite del sito di CONFESRCENTI provinciale SASSARI-GALLURA
Per visionare la lista, clicca qui
OBBLIGHI-PUBBLICITARI-IN-MATERIA-DI-EROGAZIONI-PUBBLICHE-2021
OBBLIGHI-PUBBLICITARI-IN-MATERIA-DI-EROGAZIONI-PUBBLICHE-2020
Confesercenti Sassari – GALLURA 07100 SASSARI – Via Bogino, 25 – Tel. 079 2592041 Fax 079 2590275 – info@confesercentisassari.it