Faib Confesercenti compie 60 anni. L’Assemblea il 27 settembre a Roma con il Ministro Urso

Intervengono il Presidente Faib Giuseppe Sperduto, la Presidente di Confesercenti Patrizia de Luise, Massimo Bitonci, Chiara Appendino, Massimiliano De Toma e Vinicio Peluffo Per il …

Faib Confesercenti compie 60 anni. L’Assemblea il 27 settembre a Roma con il Ministro Urso

Intervengono il Presidente Faib Giuseppe Sperduto, la Presidente di Confesercenti Patrizia de Luise, Massimo Bitonci, Chiara Appendino, Massimiliano De Toma e Vinicio Peluffo Per il …

Confesercenti Bari, “We talk”: a Bari un convegno sulle opportunità per giovani e imprenditoria femminile 25 settembre 2023

Appuntamento lunedì 25 settembre presso la CCIAA di Bari. L’incontro è organizzato da Confesercenti e Camera di Commercio Nuove opportunità nell’ambito di imprenditoria femminile, giovani …

Impresa donna Confesercenti: Ottimo riscontro del workshop ‘Impresa al Femminile: come fare la differenza’

Lo scorso 13 settembre, nell’ambito della Rome Future Week, si è tenuto presso Palazzo Valentini il workshop Impresa al Femminile: come fare la differenza! L’iniziativa …

Mobilità verso il 2030, Assoviaggi Confesercenti in audizione alla Camera

Assoviaggi Confesercenti interviene in audizione davanti alla Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle prospettive della mobilità verso il 2030: dalla continuità …

Assemblea Faib, l’anniversario del 60° della fondazione in un momento cruciale per il settore

Il 27 settembre 2023 a Roma presso il Palazzo delle Esposizioni in via Nazionale Faib organizza il 60° anniversario della Fondazione. Sessant’anni in cui ha …

OBBLIGHI PUBBLICITARI IN MATERIA DI EROGAZIONI PUBBLICHE

l’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI IN FORMA DIRETTA, PREVEDE PARTICOLARI OBBLIGHI INFORMATIVI PREVISTI DALL’ART. 1, commi da 125 a 129, DELLA LEGGE n. 124/2017

In particolare si prevede che soggetti non tenuti alla redazione della Nota Integrativa (a prescindere dal regime contabile adottato e dalle dimensioni dell’impresa, come ad esempio imprenditori individuali, società di presone, etc.) e/o che redigono il bilancio in forma abbreviata, possono assolvere l’obbligo sopra evidenziato, pubblicando le informazioni richieste, sui portali digitali delle Associazioni di categoria di appartenenza, “entro il 30 Giugno di ogni anno”.

A riguardo è comunque opportuno precisare che:

  • l’obbligo non si applica ai ” Contributi a fondo perduto COVID Obblighi-Pubblicitari-Erogazioni-Pubbliche
  • che il regime previsto dalla norma, esclusivamente per l’anno 2021, è stato prorogato al 1 gennaio 2022

di seguito l’elenco delle aziende associate che assolvono gli adempimenti pubblicitari per il tramite del sito di CONFESRCENTI provinciale SASSARI-GALLURA

Per visionare la lista, clicca qui     

OBBLIGHI-PUBBLICITARI-IN-MATERIA-DI-EROGAZIONI-PUBBLICHE-2021

OBBLIGHI-PUBBLICITARI-IN-MATERIA-DI-EROGAZIONI-PUBBLICHE-2020